Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post

martedì 13 febbraio 2018

DISPORRE GLI ARREDI

SETTE CONSIGLI PRATICI E  VELOCI

Devi disporre gli arredi in casa o in ufficio?
Allora devi sapere che per creare un ambiente confortevole, non basta avere buon gusto ed aver studiato la funzionalità della stanza.
Esiste un dialogo tra il tuo inconscio e l'ambiente in cui stai.
La sensazione di benessere deriverà dal corretto uso di questo linguaggio (studiato da millenni nelle antiche discipline orientali).

Se stai arredando la tua stanza da letto, ricorda che il primo elemento da sistemare ed a cui assegnare la posizione migliore è IL LETTO!

Potrebbe sembrare un'osservazione banale, ma non lo è. Spesso si pensa prima di tutto a trovare il posto per il guardaroba, ma:

- il guardaroba contiene oggetti, il letto accoglie TE
- sei tu che devi star bene nella stanza e la sensazione di benessere si sviluppa grazie all'uso corretto di un linguaggio spaziale che si crea tra il tuo inconscio e l'ambiente.
Affinchè il tuo sistema parasimpatico si predisponga al relax (e ti favorisca il sonno) il posizionamento del letto deve seguire apposite regole (studiate da millenni dalle discipline orientali)

Aspetto fondamentale assume il riposo notturno. Aiuta il corpo a disintossicarsi e recuperare energie, per cui tutti abbiamo necessità di riposare al meglio.
Sono molti, in realtà, i fattori che intervengono sulla qualità del sonno.
Ora affrontiamo solamente la questione relativa alla direzione ottimale in cui rivolgere la testata del letto.
Purtroppo non si può generalizzare, dando un'indicazione valida per tutti. Non è detto che sia il nord, come abitualmente si pensa.
La direzione ottimale va studiata in base a due fattori principali che sono:
- la geometria della stanza in cui va collocato il letto (esistono tutta una serie di accorgimenti da prendere)
- le caratteristiche energetiche intrinseche di ciascuno di noi (#kua) in base alle quali abbiamo alcune direzioni favorevoli ed altre da evitare.

Ancora un paio di aspetti di cui potresti tener conto:

- cerca di evitare di inserire specchi che riflettano l'immagine del letto
...quindi quei guardaroba "con tutte le ante a specchio che ingrandiscono la stanza"...meglio di no. Si potrebbero creare energie non adatte all'ambiente.

- potresti anche evitare di optare per le "soluzioni a ponte" quindi con mensole o contenitori sospesi sopra il letto. Anche travi a vista possono essere disturbanti. C'è infatti un problema di onde di forma (generate appunto da questi elementi) che agirebbero sul tuo corpo durante il sonno, quando le difese immunitarie sono basse.


E per la stanza dei ragazzi?
TRE CONSIGLI BENESSERE FACILI
1° - Bambini e ragazzi esprimono energia di crescita e creatività. Puoi favorire queste energie utilizzando il colore VERDE come base per l'arredo della stanza. Favorisce il relax e si collega con il Chakra del Cuore.
2°-Evita il ROSSO!
E' un colore molto amato dai bambini, ma può favorire l'eccitazione corporea. In generale, bisogna usare con cautela il rosso nelle stanze da letto.
3° - Bonifica l'aria con la “Sansevieria” (lingua di suocera).
E' una pianta che puoi tenere tranquillamente nelle stanze da letto
A questi consigli, va comunque associata una consulenza specifica.

Segui tutti i nostri consigli su facebook lasciando il tuo like qui: https://www.facebook.com/benesseredellhabitat/
oppure su Google+ qui: https://plus.google.com/u/2/+BenessereSpazioCasa

Puoi scriverci all'indirizzo: benesserespaziocasa@gmail.com

Leggi il nostro articolo precedente UN FUTURO NUOVO E DIVERSO

sabato 9 dicembre 2017

DOMANDE E RISPOSTE SULLA CASA


TU CHIEDI, NOI RISPONDIAMO - SCOPRI NELL'ARTICOLO: 1-COME SI PROCEDE PER RISTRUTTURARE UNA CASA? 2- COME DIPINGERE UNO SPAZIO PICCOLO? 3-CHE COLORE HA UNO SPECCHIO?  4-QUALE FORMA PER UN TAVOLO?



Tutte queste domande, sono state fatte su Quora. Leggi anche qui le nostre risposte. Inizia subito da:

1-Quali sono le tappe tipiche di un progetto di ristrutturazione della casa?
La nostra risposta:
La prima cosa da fare è contattare un progettista in linea con i tuoi principi - ogni progettista ha un proprio percorso formativo e, al di là delle competenze tecniche, sviluppa una propria linea progettuale. Per questo sarebbe ottimale già dall’inizio, individuare la persona con cui essere in risonanza nell’impostazione del percorso.

Il progettista esegue un sopralluogo e valuta tutti i passi da eseguire a partire dal rilievo dello stato dei luoghi. Generalmente, poi, presenta la propria offerta economica e se viene accettata dal cliente, procede nei passi successivi.
Dopo aver riportato lo stato dei luoghi, si valutano le proposte progettuali per arrivare alla soluzione migliore. A questo punto si redige il progetto definitivo da presentare alle amministrazioni competenti (generalmente: ufficio tecnico comunale, catasto, se necessario genio civile).
In base al progetto approvato, si redige un computo metrico con l’indicazione delle opere da eseguire da sottoporre alle varie imprese per ottenere i preventivi da valutare.
Appena individuata l’impresa, si stipula il contratto per l’esecuzione delle opere e si procede con le lavorazioni. Il Committente si dovrà avvalere del Direttore Lavori e del Coordinatore per la Sicurezza che vigileranno sulla corretta esecuzione delle opere. #planner #planning #hometip #consigliperlacasa#casabenessere


2-QUALI SONO I MIGLIORI COLORI PER PITTURARE GLI SPAZI PICCOLI? PERCHE'?
La nostra risposta
Per migliorare la resa in un ambiente piccolo, oltre alla scelta del colore delle pareti (sul quale il discorso è ampliabile in funzione dell’aspetto benessere, in quanto esistono dei criteri più specifici per l’individuazione del colore ottimale affinchè si crei una relazione benefica tra ambiente e che vive quello spazio) c’è anche da valutare il colore degli arredi che non dovrebbero staccare troppo.  (Leggi il nostro articolo Colore e Benessere)
L’omogeneità cromatica infatti, consente di diminuire il senso di limite fisico di uno spazio conferendo maggiore fluidità. #colorecasa #designinterni #colorebenessere
scrivi a benesserespaziocasa@gmail.com
3- CHE COLORE HA UNO SPECCHIO?
La nostra risposta
Lo specchio, nel Feng Shui (antichissima disciplina cinese che studia e sistematizza la relazione tra uomo e ambiente) è un elemento ad Energia Acqua (secondo il “metodo dei cinque elementi” attraverso il quale viene applicato il principio fisico della Risonanza), per cui ne esprime le caratteristiche principali che sono la trasformabilità e l’adattabilità. Da questo possiamo dire che lo specchio manifesta il colore riflesso della luce che lo colpisce. #Acqua #colori #specchio


4- I TAVOLI LUNGHI O LE TAVOLE ROTONDE SONO PIU' PROPIZI AD UNA PIACEVOLE INTERAZIONE SOCIALE IN UNA CAFFETTERIA AZIENDALE?
La nostra risposta
nostro inconscio oltre ad agire fisicamente attraverso le Onde di Forma.
Ricordiamo che la comunicazione tra uomo e ambiente, ma anche tra uomini in generale è dovuta alla metacomunicazione cioè una comunicazione non verbale.
Nel caso del tavolo, quindi, la forma crea delle specifiche informazioni: i tavoli tondi/ovali si pongono come elementi di incontro. Sono raccomandati per meeting, momenti di interazione sociale, conversazione, moderazione.
Il tavolo quadrato/rettangolare è idoneo soprattutto per mangiarvi (la forma si lega all’elemento Terra che in mtc è collegata appunto al nutrimento) o, in ambito lavorativo, per svolgere attività che si legano alla concretezza (p.e. contabilità, proggetti esecutivi) #arredo #design #tavoli #forma


Se queste informazioni ti sono state utili CONDIVIDILE con i tuoi amici👬👫👫👫
SIAMO ANCHE SU FACEBOOK

venerdì 20 ottobre 2017

DIPINGI CASA

"COLORE & BENESSERE"

Hai letto la nostra brochure gratuita sui fattori che intervengono nella scelta dei colori degli ambienti?
Pensi di volerti creare ambienti particolarmente confortevoli in cui sperimentare l’emozione del colore?
                              Bene. 
Se ritieni che il nostro supporto professionale e tecnico possa esserti utile, passiamo a darti maggiori dettagli sul nostro metodo di lavoro che:

* ti offre la possibilità di ottenere una relazione benefica con l’ambiente;

* ti consente di risparmiare tempo nell’individuazione delle varie competenze professionali ( consulenti, fornitori, esecutori) e nel coordinarle;

* ti offre assistenza professionale fino al completamento delle opere.

Che cosa rende diverso il nostro operato rispetto alla maggior parte dei professionisti locali e quindi ti mette in condizioni di ottennere risulltati diversi?

* IL RECUPERO DI SAPERI ANTICHI generalmente trascurati dalla progettazione usuale, arricchiti dalla fusione con varie tecniche energetiche;

* LA FOCALIZZAZIONE sulle caratteristiche personali del fruitore - quindi le TUE – aspetto questo, completamente ASSENTE nella comune progettazione.

Generalmente, il cliente – quindi, TU -  pensa di conoscersi e conoscere i propri gusti. Ciò è vero solo in parte.
La conoscenza che hai di te stesso, va completata con sistemi specifici di approfondimento e strumenti appositi che consentano di trasformare le tue caratteristiche personali in DATI adottabili  in un SISTEMA PROGETTUALE convalidato da millenni di applicazione (nello specifico, il Feng Shui).

 


PROGETTO “COLORE & BENESSERE” trasforma i tuoi ambienti 

Ti diciamo ancora qualcosa sul perchè è utile effettuare scelte adeguate sul colore.
Un errore che si vede spesso negli arredi, è l'utilizzo del colore blu nell'ambiente cucina
Non si tratta di una questione di gusto, ma di un errore...per essere più precisi, utilizzando il blu in cucina (come colore dominante) si crea un contrasto energetico tra due elementi (Acqua e Terra). 
La casa ha le sue regole che influiscono sul benessere e purtroppo, oggi, vengono molto spesso trascurate.




Per qualunque altra info e per appuntamenti contattaci telefonicamente al 335 6036 451
o scrivi a benesserespaziocasa@gmail.com, ma soprattutto, se non l'hai ancora fatto:


benesserespaziocasa@gmail.com


Visita anche la nostra pagina ONLY IN ENGLISH -
HOME SPACE CARE

e per essere sempre in contatto, puoi iscriverti al nostro GRUPPO WHATSAPP QUI:

https://chat.whatsapp.com/7XPSzBGm0F1EVHDok9MNEH

giovedì 17 agosto 2017

La tua casa è "La Bella Addormentata"?

"Quando la vibrazione è la stessa, l'energia si trasmette liberamente"


Quante volte ti è capitato di vedere proposte d'arredo che suggeriscono scritte o colori di moda?
Con la tecnica che ti proponiamo noi, non si arreda la casa secondo i dettami della moda. La casa viene pensata e organizzata per te secondo il principio della Risonanza. Sai cosa si intende per Risonanza?
Ti faccio un esempio piuttosto semplice: immagina di avere due diapason impostati esattamente alla stessa frequenza (poniamo 432 hz). Ora, percuotine uno dei due. Noterai che inizia a vibrare. Ora, con la mano, ferma il diapason che hai percosso, in modo che non vibri più. Ti renderai conto che l'altro diapason, sul quale NON HAI COMPIUTO ALCUNA AZIONE, avrà a sua volta iniziato a vibrare per effetto della Risonanza.
Ora, ipotizza di poter ripetere l'esperimento con due diapason di cui uno a 432 hz e l'altro a 430 hz.
Due piccoli hz di differenza, cosa potrà mai accadere?
Che il secondo diapason non inizierà mai a vibrare, perchè non è in Risonanza con il primo.
Cosa significa?
Che se nella tua casa non "tocchi i tasti giusti" con colori, forme, simboli, Lei - la tua casa - continuerà ad essere "La bella addormentata", un ambiente piacevole, ma non collaborativo (o addirittura lesivo)
Non è che ti converrà per caso c
hiedere una nostra consulenza? 













Guarda questo brevissimo contributo video, in cui Masaru Emoto spiega esattamente questo fenomeno


Ti ho appena parlato  dell'importanza di metterti in Risonanza con l'ambiente in cui vivi.
Ora ti porto un esempio di come questo sia stato eseguito ai massimi livelli nel Palazzo imperiale di Pechino, attraverso il metodo dei Cinque Elementi. Il metodo dei cinque Elementi è da sempre utilizzato nell'antichissima disciplina del Feng Shui per lavorare sul fenomeno fisico della Risonanza.

"I Cinque Elementi (II) La selezione dei colori nella Città Proibita durante le dinastie Ming e Qing 从五行学说看明清皇宫建筑色彩布局 ***
Gli antichi cinesi onoravano le leggi di Cielo e Terra. Perciò quando costruivano gli edifici, specialmente strutture architettoniche complesse come i palazzi imperiali, prendevano come riferimento la teoria dei Cinque Elementi. La Città Proibita, il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing, è un chiaro esempio di applicazione architettonica della teoria dei Cinque Elementi.
Il verde è associato alla vitalità e alla crescita. Perciò tegole verdi coprivano i tetti del palazzo orientale della Città Proibita quando la dinastia Ming fu fondata. Solo quando giunse il periodo Jiajing (1522-1566) della dinastia Ming le tegole gialle rimpiazzarono le verdi. Con il colore giallo volevano mettere in evidenza l’onorevole stato della regalità imperiale che si estendeva in tutte le direzioni, perché il giallo rappresenta il potere e lo status supremi.
Il colore verde è appropriato per un giovane vigoroso in piena crescita, essendo è associato con il Legno e con la primavera. Così il palazzo del principe ereditario era chiamato “Palazzo Orientale” e aveva tegole verdi sul tetto.
Il tetto rosso è associato con la prosperità e possiede la connotazione di ciò che è “giusto e retto”. Per questo i muri della Città Proibita e le colonne dei palazzi erano colorati di rosso, che corrisponde al fuoco.
La Biblioteca imperiale di Wenyuan Ge, con le sue straordinarie collezioni di libri, aveva invece tegole nere sul tetto, così come erano neri i muri. Il colore nero corrisponde all’Acqua e all’inverno, che è la stagione della conservazione.
Il Cancello Tianyimen del Giardino imperiale, collocato all’estremo nord della Città Proibita, corrisponde all’elemento dell’Acqua per la sua collocazione spaziale. Perciò i suoi muri erano colorati di nero per essere in armonia con la direzione naturale e il colore. I muri del Cancello Tianyimen erano neri anche perché l’acqua soffoca il fuoco.
Il colore giallo corrisponde all’elemento della Terra e alla direzione del Centro. La direzione del Centro simbolizza il potere supremo, dal momento che da centro si possono vedere tutte le direzioni. Per questo motivo il colore giallo era riservato esclusivamente agli imperatori. I tetti dei palazzi dell’imperatore erano coperti di tegole gialle e le loro pareti erano colorate di giallo o decorate con lamine d’oro vero."
Tratto da: http://www.zhengjian.org/node/6082
中文: http://www.pureinsight.org/node/1053

Una recentissima applicazione del metodo, riguarda lo stadio in cui gioca la squadra cinese del Guangzhou R&F.
L'impianto è stato interamente ridipinto di giallo. La decisione è scaturita dal fatto che il team, nel corrente campionato, su undici incontri ha riportato una sola vittoria. Dopo il cambiamento di colore si sono manifestati i cambiamenti: in un mese la squadra ha riportato cinque vittorie ed una sola sconfitta. Tra le squadre battute c'è anche il Jiangsu Suning di Fabio Capello battuto in casa per 4-2. Al momento, la squadra del  Guangzhou R&F è quarta in classifica nella Super League  cinese (fonte: R.it)

Per scoprire come applicare tutto questo alla tua casa, CONTATTACI - Whatsapp 335 60 36 451
Seguici su FACEBOOK
Visita il nostro canale You-Tube
Se queste informazioni ti sono state utili, CONDIVIDILE con i tuoi amici!



giovedì 4 maggio 2017

QUANTE VOLTE HAI VALUTATO UN PREVENTIVO?

SI.....MA COME LO HAI VALUTATO?

9718319575148179
9718319575148179


abbiamo affrontato il problema di come valutare una proposta che potrebbe apparire conveniente, ma che alla fine dei conti, non si dimostra proprio così.
Qui, vediamo un altro aspetto che ti trovi ad affrontare ogni qualvolta decidi di intraprendere un lavoro di ristrutturazione o manutenzione per la tua casa. Mi riferisco al momento in cui - avendo contattato varie imprese - ti trovi davanti un certo numero di preventivi da vagliare e devi scegliere quello migliore.
Probabilmente, il tuo lavoro è di tutt'altro genere ed in mezzo a quelle voci e a tutte quelle descrizioni ti ci raccapezzi poco, quindi cerchiamo di affrontare insieme quest'argomento che è il primo tassello della relazione fra te e colui che ti consentirà di raggiungere il tuo obbiettivo ( ovvero, l'opera eseguita).
La prima riflessione, riguarda l'impostazione del preventivo: osserva se ti viene presentata una stima "a corpo" oppure "a misura". Cerco di spiegarmi meglio. Poniamo che a te necessiti ristrutturare il bagno. Poniamo ora che tu abbia ricevuto due offerte; nella prima trovi scritto:" Demolizione della piastrellatura esistente e rifacimento della stessa, a corpo Euro 258 .258". Nell'altra offerta, invece ti si dice:" Demolizione della piastrellatura: mq 258 Euro/mq 258.00 -
Rifacimento della stessa: mq 258 Euro/mq 528.00".
Queste due formule, ammesse entrambe nella stesura del preventivo, hanno un valore diverso.
Nella voce "a corpo" sia te che chi ti sta proponendo il lavoro,  mantenete le distanze dal lavoro da eseguire.  Cosa intendo? Con questo tipo di descrizione, si scende poco nello specifico delle fasi operative. Questo vale sia per te - che non vieni informato a sufficienza sui passi da affrontare- che per l'impresa la quale  non sta pianificando dettagliatamente lo svolgimento del lavoro con il rischio di incorrere in qualche imprevisto. Eppure è una formula ancora utilizzata. 
La seconda riflessione riguarda le specifiche sui materiali che si intendono impiegare. Teniamo sempre a mente la ristrutturazione del bagno e immaginiamo di avere queste due situazioni: su un preventivo trovi scritto:" Posa in opera della nuova piastrellatura con collante specifico" mentre sull'altro trovi scritto:"Posa in opera della nuova piastrellatura con collante di tipo XXXXXX H40 di cui in allegato si forniscono le schede tecniche".
Il fatto di non indicare il materiale specifico che si intende utilizzare, non ti permette di conoscerne la qualità e le caratteristiche.
La terza riflessione riguarda l'aspetto consulting che l'impresa può essere in grado o meno di fornirti, proponendo adeguati suggerimenti e soluzioni, in base alla competenza acquisita e maturata durante la sua storia lavorativa.
Ultimo suggerimento che ti propongo è quello di osservare se il preventivo sul quale ti stai orientando, riporti i tempi di esecuzione delle opere.
Ricorda quindi: l'offerta più bassa non è sempre la migliore. Oltre al costo, valuta la qualità del lavoro che ti viene proposto.

Se queste informazioni ti sono state utili, condividile con i tuoi amici!

Seguici su Facebook                      visita il nostro canale YouTube
Visita il nostro sito https://www.benesseredellhabitat.it/it/
Scrivici presso personalscmonterotondo@gmal.com


Lota energia





lunedì 1 maggio 2017

LAVORIAMOCI INSIEME



9718319575148179

Se un cambiamento ti permettesse di raggiungere un tuo nuovo stato di benessere, lo affronteresti?
Ancora ti chiedo di riflettere un attimo: ti piacerebbe essere opportunamente accompagnata in questo processo  di miglioramento?
 Questo è ciò che ti propongo di fare con me.
Se ti piace l’idea di poter sperimentare nuove possibilità a partire dal miglioramento della tua casa, accetta il mio invito.

Il mio obbiettivo è quello di prenderti per mano ed avviarti in un viaggio di conoscenza, trasformazione e miglioramento della tua casa secondo l'antichissima arte dell'abitare che ebbe origine in Cina, tremila anni fa.
La tua casa è il tuo corpo più grande e ti rispecchia profondamente, Impara ad utilizzare questa relazione direzionandola in tuo favore
 Non  aspettare oltre!
Il benessere è ottenibile in qualunque ambiente applicando il giusto metodo e  qualsiasi tipo di design.
Utilizza al meglio la casa che hai.
Cogli ora l’opportunità di aprire  la tua casa al benessere e partecipa ai due prossimi incontri.
Nel primo appuntamento parleremo di te, studieremo le tue caratteristiche energetiche interiori, il tuo Kua con tutte le relazioni di colore, orientamento, materiale, rapporti energetici con i tuoi familiari.
Scopri ulteriori info su Le energie sottili e l'uomo- il parere del medico



Nel secondo appuntamento, studieremo le caratteristiche magnetiche della tua casa, il suo orientamento e definiremo colori e materiali per i vari ambienti. 
Procurati una planimetria della tua abitazione e chiama!
Info e prenotazioni al 335 60 36 451
Scopri il tuo Kua - prenota la tua partecipazione


domenica 30 aprile 2017

TI SEI MAI CHIESTO QUANTO TI COSTI RISPARMIARE?


Minor costo possibile e massima convenienza. Ma.......

Lota energia
9718319575148179

Ti sei mai chiesto quanto TI COSTI RISPARMIARE?
Se non lo hai mai fatto, leggi ché cerco di aiutarti.
Hai deciso di fare dei lavori in casa e devi indirizzarti su un esecutore che realizzi quanto ti occorre e, manco a dirlo, ti offra il miglior prezzo. Fai mente locale passando in rassegna professionisti adeguati nel giro delle tue conoscenze ed eccolo lì, l'uomo che fa per te:
- da anni lavora nel campo dell'edilizia con esperienza maturata in varie imprese;
- da un po' di tempo ha intrapreso l'attività in proprio;
- afferma di saper eseguire lavori di vario tipo;
- si propone competitivo per il prezzo.
Dunque, è Lui! Lo convochi sul posto per mostrargli i lavori da eseguire e gli chiedi una valutazione dei costi.
Dopo aver osservato, Lui:
- ti comunica A VOCE la sua previsione di costo;
- soprassiede nella definizione del TEMPO occorrente per eseguire il tutto;
- si dimostra disponibile verso qualunque formula di pagamento.
Mentre dialogate, decidi  praticamente seduta stante, di affidargli il lavoro anche per paura di fartelo scappare cioè di perdere un' offerta così CONVENIENTE.
Al giorno stabilito, Lui si presenta per iniziare le opere fornito di quanto possa occorrergli: una cassetta di "ferri del mestiere" ed un giovane aiutante!
...ma per la fornitura del materiale occorrente come si fa? Beh è facile: Lui ti fornisce una bella lista di cose da acquistare e tu, impiegando il TUO TEMPO e la TUA AUTOMOBILE avrai cura di procurargliela (ma d'altra parte, ti sarà pur capitato qualche volta di andare al supermercato con la lista della spesa fatta da tua moglie, no? ...dunque, è una cosa simile).
Ma la QUANTITA' di materiale da acquistare, è stata valutata bene? E chi lo sa? Se dovesse essere poca, ti toccherà ritornare a "fare la spesa"...se dovesse essere troppa, che la paghi a fare la roba che non serve?..
Potresti pensare:"ma perché devo pensarci io al materiale?" Semplice: Lui è uno economico quindi la Mano d'opera la mette lui e la Fornitura la metti tu. D'altra parte Lui fa il muratore, mica l' imprenditore...
..mah! Speriamo bene e andiamo avanti!
In qualche modo, il lavoro sta procedendo, ma sorge un problema: sta richiedendo PIU' tempo del previsto e Lui non ci rientra con i costi, dunque, ti chiede di mettere mano al portafogli.... Ma la domanda "sorge spontanea": come mai c'è stato questo errore di valutazione nei tempi? Sarà forse che quella cassettina degli attrezzi è un po' troppo limitata e mancano gli strumenti per lavorare con i ritmi giusti?

D'altra parte, essere forniti di mezzi d'opera ha un costo: bisogna acquistarli, manutenerli, riporli in un qualche magazzino....e Lui è uno economico, come fa con tutte queste spese?..
 E se avevate pattuito un programma di pagamento con scadenze per te sostenibili, come ti trovi a gestire richieste impreviste?
Infine, se dovesse occorrerti un parere o una consulenza, ma chi te la fornisce?
....forse ti conveniva pensarci meglio: spendere il giusto, individuando un'adeguata figura professionale, vuol dire INVESTIRE in qualità #work#tiaiutiamonoi


Se sei interessato a scoprire come orientarti tra i preventivi sui lavori in casa, leggi "Quante volte hai valutato un preventivo?"

Seguimi su Facebook                Visita il canale YouTube

Se queste informazioni ti sono state utili, condividile con i tuoi amici. Se vuoi parlare con me di come applicare il feng shui alla tua casa, chiamami al335 60 36 451 

sabato 22 aprile 2017

MUOVI, RIMUOVI, LIBERA


Non c'è altro modo

9718319575148179
9718319575148179

Parlando con mio marito, responsabile dei nostri cantieri, ( è dal '93 che si occupa di questo), approposito di pratiche energetiche ( cioè di tutte quelle pratiche che si possono utilizzare per muovere le energie interne e modificare il nostro stato interiore), lui mi ha detto: "Ho spostato tonnellate di carichi con mezzi di ogni tipo, ma se per caso, sotto le ruote rimane un sassolino, non c'è modo di muovere un bel niente".

Che vuol dire? Che ci azzecca col fare le case?
Il nostro discorso riguardava l'attenzione che stiamo dedicando alla rimozione delle credenze limitanti, una pratica che mira a lavorare sull'inconscio per eliminare tutti quei pensieri sbagliati che nel tempo si sono consolidati in noi e che  rendono difficile raggiungere un qualunque obbiettivo prefissato, nonostante gli sforzi.
Ti capita qualcosa del genere?
Hai stabilito una mèta da raggiungere - di qualsiasi tipo: lavorativa, personale - ci lavori alacremente, ma i risultati stentano ad arrivare.
Ti ho un po' introdotto l'argomento in uno dei miei video, quando ti ho raccontato che siamo fatti come iceberg: la parte visibile è il nostro conscio, mentre la parte sommersa, che è anche la predominante, è l'inconscio.
Quando decidi di raggiungere un obbiettivo, non basta farlo con la mente conscia. Essendo l'inconscio la parte più consistente, è lui che "comanda" ed è lui che bisogna in qualche modo convincere a fare ciò che hai deciso per te stesso. 

Ma "il dentro è fuori e il fuori è dentro" come dice la mia amica Tiziana Rettaroli. Questo vuol dire che tutto ciò che ti sta intorno è lo specchio di quello che hai dentro. Questo vuole ancora dire che l'ambiente in cui scegli di vivere, rispecchia la tua interiorità e questo ti facilita parecchio le cose. Infatti, se  leggi con attenzione tutte le informazioni che ti comunica la tua casa ed il contesto in cui è inserita, puoi scoprire quello che ti stai portando dentro e le prospettive che ti sei predisposto. 
Cosa c'è sul fronte della tua casa che rappresenta le tue prospettive future? - Fenice si chiama nel gergo del Feng Shui e già intuitivamente puoi comprendere come questo nome  si riferisca simbolicamente alla capacità di ricreare per andare oltre.
Secondo la tradizione cinese, l'ingresso della casa deve essere rivolto verso la Fenice corrispondente al sud, in modo che il proprietario, nell'atto di accogliere i suoi ospiti, riceva il massimo dell'energia yang del sole al suo zenit.
Dunque, questo uccello rosso rappresenta la forza creatrice del sole e dello spirito, per cui necessita di uno spazio libero, non bloccato che gli permetta di involarsi per la sua strada e andare lontano portando bellezza e gioia nella vita.
Tutto ciò corrisponde all'opportunità di avere un adeguato spazio aperto, sgombro, sul fronte corrispondente della  casa.


Che tipo di Fenice ha la tua casa?
Se ti abitui ad integrare questa concezione simbolica del tuo habitat (e della vita, in generale) con le giuste pratiche eseguite nel momento adatto, puoi iniziare ad indirizzare meglio i tuoi obbiettivi e trasformarti pian piano, nell' "architetto di te stesso" (cit. T. Rettaroli).

9718319575148179
9718319575148179

Seguimi su Facebook                Visita il canale YouTube

Per richiedere il link per eseguire la pratica dell'eliminazione delle credenze limitanti, scrivimi su personalscmonterotondo@gmail.com e lo riceverai gratuitamente.

Se queste informazioni ti sono state utili, condividile con i tuoi amici. Se vuoi parlare con me di come applicare il feng shui alla tua casa, chiamami al 335 60 36 451