Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta facciamo per te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facciamo per te. Mostra tutti i post

giovedì 4 gennaio 2018

RIPROGETTA TE STESSO

Un futuro nuovo e diverso
Giancarlo Sordelli




Hai mai provato una sensazione di disagio e di insoddisfazione, perché ciò che ti circonda (l'ambiente, le situazioni) non ti rispecchia più e vorresti cambiare questa situazione, ma non sai da dove partire?
Noi, sì.
E dopo un percorso di "sofferenza" abbiamo scoperto che l'unico punto di RiPartenza era, ed è, dentro noi stessi.
Sulla base di un'esperienza personale, il ricercatore Giancarlo Ferruccio Guido Sordelli ha scritto un percorso di trasformazione che ha chiamato "Un futuro nuovo e diverso" che si inserisce nella nostra sezione "Inizia da te" cioè, esattamente, approfondisci prima come sei e come stai dentro, per realizzare un ambiente nuovo che rispecchi ciò che sei.

Questo tipo di approfondimento caratterizza il nostro modo di operare per costruire SU DI TE l’ambiente ideale, ma anche per darti la possibilità di scoprire molte cose di TE che ancora non conosci e che potranno essere un valido supporto per ricostruire o rafforzare la fiducia in te stesso.
Questo percorso è stato accreditato per la formazione dei medici ed è stato inserito, IN ESCLUSIVA, nella nostra offerta.

La nostra vita è dominata dall’abitudine che a sua volta, è governata da noi. Esercitati ad una nuova modalità di pensiero, affinchè tu possa generare delle trasformazioni spirituali, mentali e fisiche” Giancarlo F.G. Sordelli

INIZIA DA TE - RIPROGETTA  TE STESSO
Dunque, in una fase di difficoltà, quando ti senti lontano dai tuoi obbiettivi, ti senti lontano da ciò che vuoi  e non sai da dove riprendere il filo della situazione, cosa puoi fare?

Lo stesso Giancarlo Sordelli ha avuto questo tipo di problematica in una determinata fase della sua vita. Uomo di successo nel campo lavorativo, si è ritrovato lontano dai suoi valori più profondi. Come fare per recuperali?

Il percorso, innanzi tutto, ha richiesto del tempo. Se ci è voluto del tempo per arrivare ad una condizione di disagio, occorre compiere dei passi in un’altra direzione per “rimettersi in carreggiata” e comprendere che ci impiegheremo del TEMPO.

Quanto? Questo è impossibile da prevedere, perchè ciascuno di noi ha il proprio ritmo, i propri ostacoli interiori da rimuovere e bisogna subito ricordare una frase che Giancarlo pronuncia spesso:” Per uscire da un problema, concentrati sulla sua SOLUZIONE.

Di un altra cosa dobbiamo prendere consapevolezza, prima di avviarci all’esercizio e cioè DOVE andare a cercare la SOLUZIONE?

La risposta è allo stesso tempo semplice e forse sbalorditiva: nell’unico posto in cui è possibile trovarla cioè DENTRO DI NOI.
Questa proposta potrebbe apparire inverosimile, perchè troppo spesso siamo portati ad aspettare la soluzione dall’esterno, da qualcuno che “ci venga a salvare”. In realtà, l’unico modo è attivare le NOSTRE MIGLIORI RISORSE,  richiamare tutto ciò che già sappiamo e a cui, in genere non attingiamo.

Come mai succede questo?
Perchè non ci sappiamo guardare dentro, non sappiamo cambiare il punto di vista su noi stessi. Tutto questo ha fatto Giancarlo su se stesso e dopo essere riuscito nel suo intento, ha scritto i passaggi che ha compiuto affinchè chi voglia, possa sperimentare la stesso percorso.

Occorre munirsi quindi di carta e penna, perchè bisognerà farsi tante nuove domande e scrivere le risposte. Questo passaggio è imprescindibile, perchè  è proprio DENTRO queste risposte che si nascondono le SOLUZIONI.

Giancarlo Sordelli


A questo punto, inizia a cimentarti con il PRIMO  ESERCIZIO. Riscrivi la seguente domanda su un foglio e trova delle risposte:

Come, le così dette combinazioni, influiscono nella

 tua vita: scrivi tutte quelle che ricordi
.

Cosa devi intendere per combinazioni? Quelle che vengono anche definite coincidenze, quindi quei fatti che sono avvenuti in abbinamento ad un tuo pensiero, desiderio o in stretta relazione ad un altro avvenimento.

Altri articoli su Giancarlo Sordelli

Puoi seguire da vicino questo percorso alla pagina facebook

Puoi contattarci scrivendo a benesserespaziocasa@gmail.com

sabato 9 dicembre 2017

DOMANDE E RISPOSTE SULLA CASA


TU CHIEDI, NOI RISPONDIAMO - SCOPRI NELL'ARTICOLO: 1-COME SI PROCEDE PER RISTRUTTURARE UNA CASA? 2- COME DIPINGERE UNO SPAZIO PICCOLO? 3-CHE COLORE HA UNO SPECCHIO?  4-QUALE FORMA PER UN TAVOLO?



Tutte queste domande, sono state fatte su Quora. Leggi anche qui le nostre risposte. Inizia subito da:

1-Quali sono le tappe tipiche di un progetto di ristrutturazione della casa?
La nostra risposta:
La prima cosa da fare è contattare un progettista in linea con i tuoi principi - ogni progettista ha un proprio percorso formativo e, al di là delle competenze tecniche, sviluppa una propria linea progettuale. Per questo sarebbe ottimale già dall’inizio, individuare la persona con cui essere in risonanza nell’impostazione del percorso.

Il progettista esegue un sopralluogo e valuta tutti i passi da eseguire a partire dal rilievo dello stato dei luoghi. Generalmente, poi, presenta la propria offerta economica e se viene accettata dal cliente, procede nei passi successivi.
Dopo aver riportato lo stato dei luoghi, si valutano le proposte progettuali per arrivare alla soluzione migliore. A questo punto si redige il progetto definitivo da presentare alle amministrazioni competenti (generalmente: ufficio tecnico comunale, catasto, se necessario genio civile).
In base al progetto approvato, si redige un computo metrico con l’indicazione delle opere da eseguire da sottoporre alle varie imprese per ottenere i preventivi da valutare.
Appena individuata l’impresa, si stipula il contratto per l’esecuzione delle opere e si procede con le lavorazioni. Il Committente si dovrà avvalere del Direttore Lavori e del Coordinatore per la Sicurezza che vigileranno sulla corretta esecuzione delle opere. #planner #planning #hometip #consigliperlacasa#casabenessere


2-QUALI SONO I MIGLIORI COLORI PER PITTURARE GLI SPAZI PICCOLI? PERCHE'?
La nostra risposta
Per migliorare la resa in un ambiente piccolo, oltre alla scelta del colore delle pareti (sul quale il discorso è ampliabile in funzione dell’aspetto benessere, in quanto esistono dei criteri più specifici per l’individuazione del colore ottimale affinchè si crei una relazione benefica tra ambiente e che vive quello spazio) c’è anche da valutare il colore degli arredi che non dovrebbero staccare troppo.  (Leggi il nostro articolo Colore e Benessere)
L’omogeneità cromatica infatti, consente di diminuire il senso di limite fisico di uno spazio conferendo maggiore fluidità. #colorecasa #designinterni #colorebenessere
scrivi a benesserespaziocasa@gmail.com
3- CHE COLORE HA UNO SPECCHIO?
La nostra risposta
Lo specchio, nel Feng Shui (antichissima disciplina cinese che studia e sistematizza la relazione tra uomo e ambiente) è un elemento ad Energia Acqua (secondo il “metodo dei cinque elementi” attraverso il quale viene applicato il principio fisico della Risonanza), per cui ne esprime le caratteristiche principali che sono la trasformabilità e l’adattabilità. Da questo possiamo dire che lo specchio manifesta il colore riflesso della luce che lo colpisce. #Acqua #colori #specchio


4- I TAVOLI LUNGHI O LE TAVOLE ROTONDE SONO PIU' PROPIZI AD UNA PIACEVOLE INTERAZIONE SOCIALE IN UNA CAFFETTERIA AZIENDALE?
La nostra risposta
nostro inconscio oltre ad agire fisicamente attraverso le Onde di Forma.
Ricordiamo che la comunicazione tra uomo e ambiente, ma anche tra uomini in generale è dovuta alla metacomunicazione cioè una comunicazione non verbale.
Nel caso del tavolo, quindi, la forma crea delle specifiche informazioni: i tavoli tondi/ovali si pongono come elementi di incontro. Sono raccomandati per meeting, momenti di interazione sociale, conversazione, moderazione.
Il tavolo quadrato/rettangolare è idoneo soprattutto per mangiarvi (la forma si lega all’elemento Terra che in mtc è collegata appunto al nutrimento) o, in ambito lavorativo, per svolgere attività che si legano alla concretezza (p.e. contabilità, proggetti esecutivi) #arredo #design #tavoli #forma


Se queste informazioni ti sono state utili CONDIVIDILE con i tuoi amici👬👫👫👫
SIAMO ANCHE SU FACEBOOK

venerdì 20 ottobre 2017

DIPINGI CASA

"COLORE & BENESSERE"

Hai letto la nostra brochure gratuita sui fattori che intervengono nella scelta dei colori degli ambienti?
Pensi di volerti creare ambienti particolarmente confortevoli in cui sperimentare l’emozione del colore?
                              Bene. 
Se ritieni che il nostro supporto professionale e tecnico possa esserti utile, passiamo a darti maggiori dettagli sul nostro metodo di lavoro che:

* ti offre la possibilità di ottenere una relazione benefica con l’ambiente;

* ti consente di risparmiare tempo nell’individuazione delle varie competenze professionali ( consulenti, fornitori, esecutori) e nel coordinarle;

* ti offre assistenza professionale fino al completamento delle opere.

Che cosa rende diverso il nostro operato rispetto alla maggior parte dei professionisti locali e quindi ti mette in condizioni di ottennere risulltati diversi?

* IL RECUPERO DI SAPERI ANTICHI generalmente trascurati dalla progettazione usuale, arricchiti dalla fusione con varie tecniche energetiche;

* LA FOCALIZZAZIONE sulle caratteristiche personali del fruitore - quindi le TUE – aspetto questo, completamente ASSENTE nella comune progettazione.

Generalmente, il cliente – quindi, TU -  pensa di conoscersi e conoscere i propri gusti. Ciò è vero solo in parte.
La conoscenza che hai di te stesso, va completata con sistemi specifici di approfondimento e strumenti appositi che consentano di trasformare le tue caratteristiche personali in DATI adottabili  in un SISTEMA PROGETTUALE convalidato da millenni di applicazione (nello specifico, il Feng Shui).

 


PROGETTO “COLORE & BENESSERE” trasforma i tuoi ambienti 

Ti diciamo ancora qualcosa sul perchè è utile effettuare scelte adeguate sul colore.
Un errore che si vede spesso negli arredi, è l'utilizzo del colore blu nell'ambiente cucina
Non si tratta di una questione di gusto, ma di un errore...per essere più precisi, utilizzando il blu in cucina (come colore dominante) si crea un contrasto energetico tra due elementi (Acqua e Terra). 
La casa ha le sue regole che influiscono sul benessere e purtroppo, oggi, vengono molto spesso trascurate.




Per qualunque altra info e per appuntamenti contattaci telefonicamente al 335 6036 451
o scrivi a benesserespaziocasa@gmail.com, ma soprattutto, se non l'hai ancora fatto:


benesserespaziocasa@gmail.com


Visita anche la nostra pagina ONLY IN ENGLISH -
HOME SPACE CARE

e per essere sempre in contatto, puoi iscriverti al nostro GRUPPO WHATSAPP QUI:

https://chat.whatsapp.com/7XPSzBGm0F1EVHDok9MNEH

giovedì 4 maggio 2017

QUANTE VOLTE HAI VALUTATO UN PREVENTIVO?

SI.....MA COME LO HAI VALUTATO?

9718319575148179
9718319575148179


abbiamo affrontato il problema di come valutare una proposta che potrebbe apparire conveniente, ma che alla fine dei conti, non si dimostra proprio così.
Qui, vediamo un altro aspetto che ti trovi ad affrontare ogni qualvolta decidi di intraprendere un lavoro di ristrutturazione o manutenzione per la tua casa. Mi riferisco al momento in cui - avendo contattato varie imprese - ti trovi davanti un certo numero di preventivi da vagliare e devi scegliere quello migliore.
Probabilmente, il tuo lavoro è di tutt'altro genere ed in mezzo a quelle voci e a tutte quelle descrizioni ti ci raccapezzi poco, quindi cerchiamo di affrontare insieme quest'argomento che è il primo tassello della relazione fra te e colui che ti consentirà di raggiungere il tuo obbiettivo ( ovvero, l'opera eseguita).
La prima riflessione, riguarda l'impostazione del preventivo: osserva se ti viene presentata una stima "a corpo" oppure "a misura". Cerco di spiegarmi meglio. Poniamo che a te necessiti ristrutturare il bagno. Poniamo ora che tu abbia ricevuto due offerte; nella prima trovi scritto:" Demolizione della piastrellatura esistente e rifacimento della stessa, a corpo Euro 258 .258". Nell'altra offerta, invece ti si dice:" Demolizione della piastrellatura: mq 258 Euro/mq 258.00 -
Rifacimento della stessa: mq 258 Euro/mq 528.00".
Queste due formule, ammesse entrambe nella stesura del preventivo, hanno un valore diverso.
Nella voce "a corpo" sia te che chi ti sta proponendo il lavoro,  mantenete le distanze dal lavoro da eseguire.  Cosa intendo? Con questo tipo di descrizione, si scende poco nello specifico delle fasi operative. Questo vale sia per te - che non vieni informato a sufficienza sui passi da affrontare- che per l'impresa la quale  non sta pianificando dettagliatamente lo svolgimento del lavoro con il rischio di incorrere in qualche imprevisto. Eppure è una formula ancora utilizzata. 
La seconda riflessione riguarda le specifiche sui materiali che si intendono impiegare. Teniamo sempre a mente la ristrutturazione del bagno e immaginiamo di avere queste due situazioni: su un preventivo trovi scritto:" Posa in opera della nuova piastrellatura con collante specifico" mentre sull'altro trovi scritto:"Posa in opera della nuova piastrellatura con collante di tipo XXXXXX H40 di cui in allegato si forniscono le schede tecniche".
Il fatto di non indicare il materiale specifico che si intende utilizzare, non ti permette di conoscerne la qualità e le caratteristiche.
La terza riflessione riguarda l'aspetto consulting che l'impresa può essere in grado o meno di fornirti, proponendo adeguati suggerimenti e soluzioni, in base alla competenza acquisita e maturata durante la sua storia lavorativa.
Ultimo suggerimento che ti propongo è quello di osservare se il preventivo sul quale ti stai orientando, riporti i tempi di esecuzione delle opere.
Ricorda quindi: l'offerta più bassa non è sempre la migliore. Oltre al costo, valuta la qualità del lavoro che ti viene proposto.

Se queste informazioni ti sono state utili, condividile con i tuoi amici!

Seguici su Facebook                      visita il nostro canale YouTube
Visita il nostro sito https://www.benesseredellhabitat.it/it/
Scrivici presso personalscmonterotondo@gmal.com


Lota energia





lunedì 16 gennaio 2017

CAMBIARE PER MIGLIORARE



Approfondisci come possiamo aiutarti a questo link

Aggiungi il nostro numero ai tuoi contatti. Inviaci un messaggio e sarai richiamato per iniziare questa esperienza.

Lorena Marconi per Benessere dell'habitat
+393356036451

Seguici anche su YOU TUBE




giovedì 5 gennaio 2017

TI PIACEREBBE STAR MEGLIO IN CASA?

ECCO COME POSSIAMO ESSERTI UTILI



Ciao!
Ti piacerebbe migliorare la tua casa al punto tale da renderla parte fondamentale per il tuo equilibrio, strumento utile per modificare le situazioni della tua vita, piacevole e accogliente, modulata sulle tue caratteristiche interiori?

Ti piacerebbe fare tutto questo senza dover impazzire a coordinare le varie figure professionali occorrenti - consulente/progettista, impresa per l'esecuzione delle opere ?

Il costo? Lo stabilisci tu. Sarai tu a scegliere il tipo di prestazione in base al budget che decidi di riservare a questa opportunità di trasformare la tua casa nel tuo miglior supporter!


Il nostro compito è quello di aiutarti a modificare o a creare ex-novo la tua casa intervenendo in particolar modo sul TUO BENESSERE PSICOFISICO.
Per questo, ci avvaliamo degli stessi principi che strutturano la medicina tradizionale cinese e che rientrano in un più ampio e comprovato corpo di conoscenze antichissime, ma perfettamente leggibili alla luce dei principi della fisica contemporanea - la fisica quantistica.
Tutto questo, naturalmente, tenendo sempre presenti i requisiti di funzionalità e piacevolezza estetica che ogni ambiente deve avere.
Non ti parleremo di fashion e non ti proporremo di fare costosi acquisti. Quello che ti proponiamo è un METODO da applicare rispettando il TUO ESSERE.
E qui sta il nocciolo della questione, la particolarità che NON trovi nelle tecniche di arredo “occidentali”: si parte da te e tu sarai all’opera con noi in un percorso di armonizzazione che trasformando la tua casa, migliorerà la tua vita. .
Puoi trovare la descrizione completa del percorso che ti proponiamo a questo link
Intanto ti chiariamo tre aspetti:
* la progettazione “occidentale” esclude la ricerca sulle tue strutture interiori, sul tuo imprinting energetico, sulle tue modalità percettive e sui tuoi obbiettivi di vita. Questo perché si basa su una concezione dell’Uomo diversa e che esclude l’interazione con le ENERGIE SOTTILI. Puoi leggere tutti gli approfondimenti su queste tematiche negli articoli del nostro blog, nato proprio per spiegarti la profondità e la particolarità di questo modo di concepire la casa. Puoi iniziare dal seguente link.

Per darti una brevissima panoramica sulla concezione della casa rispetto a questo metodo, ti proponiamo un passo scritto da Mauro Bertamè - architetto Master Feng Shui

" L’Armonia dell’ambiente antropico (fatto per l’uomo) è determinata da:
- L’ENERGIA DELLA COSTRUZIONE si sviluppa dalla data di fondazione che riceve un imprinting energetico con la nascita stessa; le energie del ciclo che la influenzano mutano con un periodo di 180 anni e sotto cicli di 20 anni.(20 x 3 = 60 ciclo sessagenario, superiore-medio-inferiore ; 60 x 3 = 180).- L’ANIMA DELLA CASA è legata all’ asse che nella cultura antica si chiamava “axis mundi” che è in relazione con il baricentro; da qui l’importanza fondamentale di costruire un asse (baricentrico) vuoto perché il canale deve essere libero. Pensiamo al perno della ruota del carro che se è ostruito ne impedisce la rotazione.- L’ESSENZA DELLA PORTA è legata a molti fattori: eterici, energetici, esoterici ed essoterici.- LA NATURA DELLE PERSONE (che l’abitano e che la rigenerano nel tempo) dipende dalle loro date di nascita e dalle conseguenti caratteristiche energetiche nei campi fisico e mentale."
* se hai già un’ abitazione arredata, potrai mantenere i tuoi elementi ed applicare il metodo per agire sul tuo benessere. Si tratterà di disporre gli arredi in maniera corretta, di scegliere i colori adeguati per ogni ambiente in base alle energie in gioco e mettere in atto le “cure” necessarie per attivare il metodo. Puoi scoprire di più a questo link
* il metodo che ti proponiamo ha oltre 3000 anni di sperimentazioni, studi, applicazioni, sistematizzazioni. Cosa aspetti a provare?






Ti raccontiamo meglio cosa accade quando un cliente ci contatta.

La cosa fondamentale è comprendere le necessità del cliente, quindi si verificano, principalmente tre tipi di situazioni.

SITUAZIONE 1 - Il cliente ha un'abitazione della quale vuole migliorare l'aspetto energetico ( sempre ricordando che ci riferiamo alle Energie Sottili) ed il benessere percepito, senza intervenire a livello edilizio e rimanendo nella fascia di prezzo più contenuta.
Facciamo un incontro preliminare nel quale "prendiamo confidenza" e ci scambiamo informazioni finalizzate ad ottimizzare la consulenza sul posto.
Eseguiamo il sopralluogo nell'abitazione. La durata è di circa due ore durante le quali:


* vengono verificati gli schemi arredativi adottati e suggerite eventuali modifiche curative;



* vengono valutate le caratteristiche personali degli abitanti al fine di individuare le relazioni armoniche e suggerire i miglioramenti in termini di colori, simbologia, oggettistica;



*ove possibile (cioè dipende dal fatto che il cliente sia fornito di una copia della planimetria della propria abitazione) , viene eseguito il posizionamento del Ba-Gua con l'individuazione dei settori magnetici.



Non rilasceremo relazioni scritte data l'essenzialità dell'incontro, ma il cliente rimarrà nei nostri contatti e riceverà sistematicamente i nostri articoli formativi.






SITUAZIONE 2 - Il cliente è interessato alla consulenza completa con lo studio dei vari aspetti che comprende l disciplina del Feng Shui - antichissima via di conoscenza di origine cinese che fa da base al nostro sistema di lavoro. Oggi è molto utilizzata anche dai colossi del business per favorire i loro interessi (Citibank, CNN, Coca Cola, Ely Lilly, Federal Express, Fuji, IBM, Mercedes Benz, Microsoft, Motorola da anni utilizzano il Feng Shui.) nonchè applicata alla Trump Tower dai Master prescelti dall'attuale presidente americano Donald Trump ( vai a questo link per approfondire)



Eseguiamo un incontro preliminare durante il quale ci scambiamo informazioni finalizzate ad ottimizzare lo svolgimento del lavoro e definiamo l'appuntamento per il sopralluogo.

Durante il sopralluogo vengono verificati tutti gli aspetti determinanti per le analisi e, se necessario, viene eseguito il rilievo per la redazione della planimetria.


Nei giorni seguenti vengono condotte le varie analisi con la redazione delle carte occorrenti. A lavoro ultimato si tiene l'incontro in studio con la consegna del file contenente la relazione corredata delle analisi eseguite, delle cure proposte e delle tavole grafiche allegate.



Lorena Marconi




Questo tipo di consulenza non implica modifiche edilizie all'ambiente a meno che non siano espressamente concordate come descritte al punto successivo.
Questa forma di prestazione è invece particolarmente preferita da chi ha deciso di effettuare le normali opere di manutenzione della propria casa - facciamo riferimento soprattutto alla periodica ritinteggiatura degli ambienti - e vuole cogliere l'occasione di sperimentare i benefici di questo metodo, sostituendo alcuni complementi d'arredo per raggiungere un maggior risultato.



SITUAZIONE 3 - Il cliente è insoddisfatto della casa in cui abita, perché non riesce ad accontentare le sue esigenze, oppure sta decidendo di crearsi una nuova casa.

Fissiamo un incontro preliminare durante il quale ci scambiamo informazioni per l'ottimizzazione del progetto e fissiamo un incontro sul luogo.


Eseguiamo il sopralluogo ccon tutte le figure di competenza ( Home Wellness planners e responsabile della sezione esecutiva).

Nei giorni seguenti viene redatto un preventivo di spesa che comprende:


* tutta la redazione progettuale divisa in due sezioni

1- analisi e progettazione in base ai principi del Feng Shui;
2- redazione di elaborati grafici e modulistica per la presentazione all' amministrazione pubblica in base alla vigente normativa, incarico di Direzione Lavori.


* preventivo di spesa dettagliato per l'escuzione di tutte le opere edili da eseguirsi a regola d'arte per il completamento dell'opera.



Quando il cliente accetta il preventivo, viene stipulato un contratto tra le parti, dopodiché si concorda l'inizio delle opere in base a quanto descritto nel contratto.


Ricorda che:
ci occupiamo di lavorazioni edili da anni ed abbiamo realizzato opere di tutte le entità: ristrutturazioni, edifici ex-novo, opere pubbliche


Tieni presente che:


Puoi proseguire a scoprire come ti affianchiamo a questo link



Aggiungi il nostro numero ai tuoi contatti. Inviaci un messaggio e sarai richiamato per iniziare questa esperienza.

Lorena Marconi per Benessere dell'habitat
+393356036451
SEGUICI anche su YOU TUBE